In quest’ora di prova e di luminosa speranza di tutta l’Opera,vogliamo ricordare almeno due affermazioni tra i numerosi interventi del Servo di Dio Giovanni Paolo II. Ci sembrano conferma autorevole dell’urgente attualità del carisma della purezza. “Annunciate al mondo ‘la Buona Novella’ sulla purezza del cuore e con la testimonianza della vostra vita instaurate la civiltà dell’amore”. . Nella stessa omelia del 12 Giugno 1999, aggiungeva : “l’educazione alla purezza è uno dei compiti che stanno davanti alla nuova evangelizzazione.” Ne è fermamente convinta Madre Liliana che scrive : “ educare le nuove generazioni alla purezza,farne comprendere l’altissimo valore e la sua fecondità,oltre che nel campo spirituale,anche in quello sociale,politico,familiare,affettivo,lavorativo”. Recentemente poi anche Benedetto XVI, a conclusione dell’incontro con i suoi ex alunni,concludeva la sua bella omelia così : “ Fa’ che mediante l’amicizia con te diventiamo liberi e così veramente figli di Dio,fa’ che diventiamo capaci di sedere alla tua mensa e di diffondere in questo mondo la luce della tua purezza e bontà.” Il messaggio di purezza della Bianca Regina dei Gigli, scaturisce dalla SS. Eucaristia e conduce a vivere e irradiare una profonda vita eucaristica. Per questo Madre Liliana vuole che “tutti i membri dell’Opera,Consacrati e Laici, si impegnino ad intensificare i loro forzi per insegnare ed educare il popolo,soprattutto i bambini e i giovani al senso pieno e al valore del completo culto eucaristico, ossia partecipazione alla S. Messa e Adorazione frequente del Santissimo Sacramento,sia personale che comunitaria. Sarà un salutare ritorno alla pietà e alla devozione eucaristica di un tempo,oggi trascurata,cancellata dalla modernità,dalla fretta, dal paganesimo imperante,e si assisterà certamente alla rinascita della vita cristiana, evangelicamente feconda, e ad una rifioritura di sante vocazioni nella Chiesa e nella Piccola Opera d’amore”
___ 
___
Galleria Foto
|